Spedizione GRATUITA per acquisto oltre 100€ | Reso GRATUITO a 30 giorni | Pagamenti SICURI
1 Febbraio 2022
Poiché ricorda le foglie autunnali ed il caldo del sole, il “Citrino” è brillante e vivace, e riflette la stagione autunnale che ci circonda.
Rilucente di un bagliore dorato, l’esuberanza solare e l’aura vibrante del Citrino sono state adorate da tempo da appassionati e fornitori di gemme.
Economica ma di moda, questa gemma unisce un colore attraente, una buona indossabilità ed un prezzo modico, una combinazione imbattibile agli occhi di acquirenti accorti.
Il maggior fascino in questa gemma rimane la sua storia leggendaria ed il fatto che culture sia del passato che del presente avvalorino le sue proprietà mistiche.
Al giorno d’oggi questa “pietra di Novembre” è la preferita dai designer, dai collezionisti, dagli aficionados e dagli artisti, che usano il Citrino per creare gioielli stupendi, grani per collane, incisioni e opere d’arte. E’ anche il regalo preferito per il tredicesimo anniversario di matrimonio o per chiunque sia nato sotto il segno dei gemelli.
Scopri la nostra guida su come scegliere le pietre preziose in base al segno zodiacale.
In questo articolo esploriamo tutto ciò che dovreste sapere sul Citrino: il suo significato, il simbolismo, le proprietà, le origini, i fattori che ne determinano il valore, i gioielli famosi e il modo giusto di cura e pulizia.
Il Citrino è una varietà cristallina della prolifica famiglia dei quarzi, e la gemma tra il giallo e l’arancione più venduta. Questa varietà gialla del quarzo ha una lucentezza attraente ed una trasparenza eccellente, e nel commercio viene considerata una pietra semi-preziosa.
Il nome “Citrino” deriva dal francese “Citron” e dal latino “Citrus” con il significato “del colore del limone“.
Curiosamente il Citrino di colore naturale è piuttosto raro, anche se il quarzo è una delle gemme più abbondanti. La maggior parte del Citrino che è sul mercato, è il risultato di un trattamento con il calore dell’Ametista, la varietà viola del quarzo. Il Citrino è un cugino a livello chimico dell’Ametista: alcuni tipi di quarzo mostrano un bellissimo colore che sfuma dal giallo al viola e la mescolanza viene chiamata “Ametrino“.
Considerato un tesoro sin dai tempi dei Greci e dei Romani, il Citrino è stato abbondantemente usato nella gioielleria, negli ornamenti, nei talismani e nelle incisioni.
Ci sono delle importanti proprietà gemmologiche, come quelle che seguono, che lo separano dalle imitazioni o dalle simulazioni.
Varietà |
Citrino |
Specie |
Quarzo |
Indice di Rifrazione |
1.54-1.55 |
Carattere Ottico |
Monoassiale |
Gravità Specifica |
2.66 |
Durezza (scala Mohs) |
7 |
Tenacità |
Buona |
Lucentezza |
Vitrea |
Il Citrino si trova nei depositi alluvionali o nei geodi in diversi luoghi nel mondo. Le fonti principali di Citrino naturale sono in Bolivia ( Anahi ), in Spagna, Madagascar, Messico, Malawi, Uruguay, USA, Zambia e Namibia. L’Ametista trattata con il calore per avere il colore del Citrino viene principalmente dal Brasile.
Nel determinare il valore del Citrino, bisogna tenere in considerazione diversi fattori, quali:
Il Citrino è una gemma piuttosto durevole, con una durezza di 7 sulla scala di Mohs, cosa che dà la possibilità di montarlo su ogni tipo di gioiello. Anche se è abbastanza resistente da sopportare un uso quotidiano e di resistere a graffi ed abrasioni, è comunque importante fare attenzione ed evitare colpi con corpi affilati alla pietra, che altrimenti rischia di rompersi o scheggiarsi.
Si raccomanda di riporre il vostro Citrino in una scatola con del tessuto di lino per impedire che venga graffiato da pietre più dure.
Anche se il colore del Citrino è stabile, evitate l’esposizione ad un forte calore e riponetelo al riparo dalla luce diretta del sole.
Anche la pulizia a vapore è da evitare poiché il Citrino non dovrebbe essere esposto al calore. Il Citrino dovrebbe essere pulito in un pulitore ad ultrasuoni o con acqua tiepida, sapone delicato ed una spazzolina con setole morbide.
Apprezzato per il suo aspetto solare e la tonalità calda e piacevole, il Citrino può aggiungere un raggio di sole ad una collezione di gioielli.
Il Citrino è il preferito nei modelli sofisticati per la possibilità di una maggiore caratura, la varietà di grandezza e forma, la convenienza e le adorabili tonalità dorate.
I creatori di gioielli usano il Citrino sia da solo che insieme ai Diamanti o a pietre multicolori con colori a contrasto come l’Ametista, il Topazio, il Peridoto etc… Il Citrino si intona splendidamente con l’oro giallo ma risalta anche bene con l’oro bianco o l’argento sterling. Le tonalità color terra del Citrino completano bene gran parte degli abiti ma stanno bene anche con abiti neutri.
Cercate qualcosa di stupefacente anche se minimalista? Usate il Citrino come pendente o in un anello, unitelo a qualsiasi abbigliamento e sarete pronte a risplendere.
Una selezione suggestiva ma dai prezzi abbordabili di gioielli con il Citrino è in vendita sul nostro sito Web.
Buono shopping!